Mida: ricerca
in agricoltura di precisione
MIDA è stato oggetto di un finanziamento iniziale da parte della Unione Europea nell’ambito del progetto Horizon 2020 fase 1 (grant agreement no. 773672) e ha ottenuto negli anni numerosi riconoscimenti di qualità sempre da parte dell’Unione Europea (vedi nella sezione Download).
In seguito nella terminologia aziendale abbiamo cominciato a considerare un area '' MIDA'' contente tutti i nostri progetti di ricerca in ambito agricolo.
In seguito nella terminologia aziendale abbiamo cominciato a considerare un area '' MIDA'' contente tutti i nostri progetti di ricerca in ambito agricolo.
Ricerca e agricoltura
Mida Project

MIDA è un progetto di ricerca e sviluppo pluriennale intrapreso da Metacortex con il sostegno dell’Università di Trento e della Fondazione Edmund Mach.
Scopri Mida >
Scopri Mida >
Eye Scab

Il progetto Eye Scab prevede l'utilizzo di un Aereomobile a Pilotaggio Remoto (APR) nel campo dell'agricoltura di precisione.
Eye Scab>
Eye Scab>
Area Download

MIDA è un progetto di ricerca e sviluppo pluriennale intrapreso da Metacortex con il sostegno dell’Università di Trento e della Fondazione Edmund Mach.
Download >
Download >
Ricerca in agricoltura
Mida è il contenitore di progetti finanziati dall'unione europea in ambito agricolo.
Analisi rischi
Grazie a Tree Tech Revolution In Eco è possibile prevedere i rischi del raccolto.
Mida deriva da Eye Scab
Un progetto per fronteggiare le nuove problematiche in campo agricolo.